Eventi
Be Sustainable: una summer school sulla comunicazione digitale
È in corso il contest Be Sustainable, un’iniziativa per valorizzare i talenti di giovani creativi under 19 che si impegneranno a raccontare eventi o scrivere news sul tema della sostenibilità. I dieci vincitori avranno la possibilità di partecipare a una speciale Summer School dedicata alla comunicazione digitale.
Organizzato da Legacoop Emilia-Romagna in collaborazione con Open Group, il percorso durerà tre giorni e sarà l’occasione per incontrare esperti del settore della comunicazione digitale, riflettere su rischi e opportunità del mondo dei social, scoprire le nuove professioni creative e imparare a orientarsi nel mondo dei lavori digitali.
Durante la Summer School si apprenderanno le basi iniziali per la produzione grafica e non mancheranno interventi e testimonianze dal mondo degli youtuber e dei blogger.
I partecipanti verranno selezionati tra coloro che pubblicheranno entro il 30 maggio 2019 almeno 5 contenuti (articoli o contenuti multimediali) sul blog www.besustainable.coop. Tutti i materiali dovranno essere inoltrati a info@besustainable.coop
Il sito racconterà eventi, buone prassi, idee attorno al tema della sostenibilità, visto dagli occhi dei giovani, e raccoglierà tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’ONU.
Eventi
La finale del Videocontest 2018!
E’ stata una serata finale carica di emozioni quella di ieri sera!
Nella splendida cornice del Cinema comunale di Sasso Marconi hanno infatti avuto luogo le proiezioni dei corti in gara dell’ultima edizione del Videocontest.
Un’ edizione particolare, non solo per il numero quindici che comunque dimostra la storia ormai più che consolidata nel contest sassese. L’edizione chiusa ieri sera segna quasi 18 video proiettati con circa una cinquantina di partecipanti totali, senza contare i video esclusi. Il primo ringraziamento quindi va a tutti i partecipanti che ci hanno regalato storie di tutti i tipi, accomunate comunque dalla passione del raccontare e raccontarsi.
A presentare questa lunga carrellata di creatività giovanile le mitiche “sushettes” direttamente dalla redazione di Radio Frequenza Appennino!
Un altro grazie va alla Pubblica Assistenza di Sasso Marconi per aver partecipato a questa edizione con la sezione ad hoc, il corto realizzato crediamo siamo un bel modo di parlare dell’associazione e dei suoi valori. Il ringraziamento quindi va a Michele Mazza e Marco Rossitto col loro corto “Oceani 13”.
E poi alla fine i vincitori!
Per la sezione under 16:
1 PREMIO ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Borgonuovo con “The good day”
2 PREMIO a Elmedin Kransniq con “Io ci sarò”
3 PREMIO ad Alessio Gonnella con “Bologna secondo me”
Per la sezione 16-29 anni:
1 PREMIO a Simone Risi con “Volerò”
2 PREMIO a Riccardo Labanti con “Il commissario Labbantano e la macchina del tempo”
3 PREMIO a Filippo Rebecchi con “Supereroi”
Un ultimo grazie al pubblico di ieri che ha atteso paziente il responso dei giudici ed infine un grazie alla giuria (flashgiovani) che come ogni anno ha avuto l’onere di decretare i vincitori.
Alla prossima!
Highlights
Effetto notte: interventi nel mondo della notte
Continuano i nostri interventi nel mondo della notte, condotti dalla equipe di Open Group e dai giovani peer educators che hanno partecipato alle giornate di formazione organizzate nelle scuole superiori dell’intero distretto.
Dal 2002 infatti, interveniamo con banchetti informativi in discoteche e feste dell’appennino
Il progetto si chiama “effetto notte” e vuole fornire un supporto a chiunque voglia vivere la notte coniugando il divertimento con il benessere. Un banchetto dove assieme al materiale informativo e all’etilometro si possa interagire con operatori esperti per avere più consapevolezza degli eventuali rischi connessi al mondo della notte.
Stiamo cercando locali, discoteche ed organizzatori di eventi del distretto di Porretta Terme che siano interessati ad ospitare i nostri interventi.
Chiunque sia interessato non deve far altro che inviarci una mail alla casella postale qui di seguito mail
News
Videocontest 16°esima Edizione
Eccoci tornati anche quest’anno col nuovo bando per la 16°esima edizione del Videocontest di Sasso Marconi. Sempre a tema “YOU(R) STORIES”.
La 16°esima edizione vede gradite conferme ed alcune ghiotte novità. Partiamo coi numeri!
Quest’anno avremo DUE categorie in gara con premi dai 100 ai 500 euro: Under 16 e 16-29 ANNI.
Le informazioni sul bando di quest’anno e sull’iscrizione possono essere trovate qui.

Quest’anno anche l’associazione MAMADO, oltre agli esperti storici dell’associazione Flash Giovani di Bologna e a Matteo Parisini (regista), entrerà a far parte della Giuria d’eccellenza del Videocontest. Siete pronti?
Le iscrizioni sono valide fino al 10 Novembre 2019, mentre il pomeriggio di proiezione del film sarà il 23 Novembre. Per ulteriore informazioni scrivete a: videocontest12@gmail.com oppure seguiteci sui social per rimanere aggiornati sull’evento del 23 Novembre:
FB: Videocontest Sasso Marconi
Instagram: Officinedistrada
Ancora lì davanti ai monitor? Vi stiamo aspettando!
Geomappa
Area15
AREA 15 è un servizio attivo da settembre 2012 per i giovani dai 18 ai 30 anni, lo puoi trovare in Via Zamboni 15 nel chiostro interno. Apre il lunedì e giovedì dalle 17.00 alle 20.00 ed il martedì dalle 15.00 alle 18.00.
Offre un’equipe esperta formata da psicologi ed educatori per consulenze informative, incontri individuali a carattere psicologico e incontri tematici di gruppo sulle sostanze legali e illegali e sui comportamenti a rischio.
Offre uno spazio informale d’incontro con materiali informativi sulle sostanze legali ed illegali e sugli stili di consumo.
Il servizio è gestito da un’equipe di esperti della Coop. sociale Open Group in collaborazione con La Carovana Coop. sociale per Asp Città di Bologna.
AREA 15 tutela il diritto alla privacy.
Per maggiori info potete consultare il sito internet: www.area15.it
Featured Video
"Questo video, i testi e la sceneggiatura sono stati elaborati all'interno del laboratorio sulla legalità svolto con alcuni alunni delle classi quarte dell'Istituto di Istruzione Superiore "M. Montessori - L. Da Vinci" di Porretta Terme. Le storie rappresentate dai ragazzi sono liberamente tratte dal romanzo "Non diamoci pace" di Alessandro Gallo e Giulia di Girolamo. Questo percorso è inserito nel progetto "Il futuro volta le spalle alle mafie/2 - Futuro….mi rappresenta! - Distretto Porretta Terme", finanziato dalla Regione Emilia Romagna, L.R. 14 /08, anno 2011."
http://www.youngernews.it/2014/02/videobox-immagini-pensieri-vado